Discussioni del mercoledì, sempre alla Ciäsa Granda a Stampa, alle 20.15
Contenuti:
1978
18 ottobre – La Bregaglia nella storia del 1500 al 1600
25 ottobre – L’emigrazione e il servizio di mercenario (sui personaggi di Battista e di Tumee Stampa), con la partecipazione di Corrado Stampa, Borgonovo
1. novembre – La differenza tra le famiglie e i doveri (la decisione di Tumee)
8 novembre – La speculazione politica in casa ser Gadenz, oppure la relazione Bregaglia-Valtellina, con la partecipazione del prof. Luigi Festorazzi, Chiavenna
15 novembre – La riunione dei nobili (atto I, scena IV)
22 novembre – Lettura STRIA: il dramma in generale, le streghe e i processi
29 novembre – Lettura STRIA: il personaggio Menga
6 dicembre – Lettura STRIA: il personaggio Anin
13 dicembre – Lettura STRIA: il personaggio and’Ursina
20 dicembre – Lettura STRIA: il personaggio Tumee
27 dicembre – Giovanni Maurizio, la vita e il suo tempo
1979
3 gennaio – Giovanni Maurizio e DER ZEITGEIST, 1860-65
10 gennaio – Discussione generale sulla STRIA e sul lavoro
17 gennaio – La rappresentazione della STRIA 79 concezione e tagli, riguardando il testo e le critiche delle rappresentazioni degli anni 1876, 1896, 1930 e del 1952
24 gennaio – Perchè la STRIA 79
31 gennaio – Discussione sulla rappresentazione
28 febbraio – Le rappresentazioni della STRIA 79, dicussione sulle critiche
Le rappresentazioni della STRIA 79, sempre il sabato:
27 gennaio (prima)
3 febbraio
10 febbraio
17 febbraio
24 febbraio
3 marzo (con la ripresa della Televisione della Svizzera Italiana RTSI, realizzata da POLIVIDEO SA, Locarno)
Mio padre Gianin Gianotti (1917-1965) aveva accettato in seno al ‘Comitato di lavoro’ per l’edizione del 1952 il reparto ‘pubblicità’.
Quale presidente della SOCIETÀ CULTURALE DI BREGAGLIA aveva preparato un testo per conferenze da presentare in valle. Le conferenze come tali non sono documentate, il testo mi sembra ancora interessante – così lo includo in questo elenco di presentazioni dei temi, in lingua italiana, come definita da lui, e tradotta in una prima presentazione del testo in tedesco. Qui i due pdf:
>>> Gianin Gianotti, Riflessioni sul secolo XVI e Tumee Stampa pdf, 11 pagine
>>> Gianin Gianotti, Überlegungen zum 16. Jahrhundert und Tumee Stampa pdf, 11 Seiten